Studenti universitari in dialogo

Il 15 ottobre, il Dicastero ha accolto un gruppo di circa 30 studenti universitari, accompagnati dai loro tutor di facoltà. Gli studenti rappresentavano diverse università: – Georgetown University, LaSalle University, Loyola University Chicago, Loyola University New Orleans, Santa Clara University, Villanova University, University of Dayton. La visita a Roma fa parte di un programma offerto agli studenti delle istituzioni cattoliche di istruzione superiore degli Stati Uniti chiamato CENTERS (Catholic Education Network To Experience Rome and Synodality – Rete cattolica di istituzioni educative per un’esperienza di Roma e della sinodalità), per facilitare un’esperienza di immersione nella sinodalità. La presenza di una studentessa musulmana e uno indù, hanno aggiunto una dimensione interreligiosa all’esperienza. Questo aspetto è stato ulteriormente approfondito durante la visita al Dicastero per il Dialogo Interreligioso. Gli studenti erano desiderosi di scambiare opinioni su una serie di argomenti interessanti, tra cui il pluralismo religioso e le sue implicazioni teologiche, le strategie per affrontare i conflitti religiosi e promuovere la riconciliazione, i valori etici condivisi tra le diverse religioni, gli atteggiamenti, i passi e i metodi efficaci per impegnarsi in un dialogo interreligioso rispettoso, significativo e produttivo, e come promuovere la comprensione e la cooperazione interreligiosa a livello comunitario. Gli studenti erano molto coinvolti nella conversazione, dimostrando grande attenzione. Alla fine della sessione, una studentessa ha invitato tutti a contribuire all'”Arazzo interreligioso della pace”, un manufatto realizzato con filati e materiali riciclati, opera di molte mani e di persone di diverse tradizioni religiose, che simboleggia l’essere “tessuti” insieme come un’unica famiglia.