Giovani giornalisti

alla ricerca di conoscenze approfondite e informazioni di prima mano

Mercoledì 17 ottobre 2024 un gruppo di giovani giornalisti cattolici tedeschi che frequentano i corsi di formazione della “Fondazione KNA-PROMEDIA” hanno fatto visita al Dicastero per il Dialogo Interreligioso.

L’obiettivo della visita era quello di parlare di temi legati al dialogo interreligioso nel mondo, in particolare in relazione alla recente visita del Santo Padre Papa Francesco in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore all’inizio di settembre 2024. Il Rev. Padre Markus Solo SVD, l’interprete del Santo Padre durante la sua visita in Indonesia, ha dato il benvenuto al gruppo.

Nel corso dell’incontro, durato due ore, sono state affrontate numerose questioni, tra cui la ricerca di una controparte adeguata per il dialogo interreligioso con i musulmani; il carattere unico dei musulmani indonesiani rispetto ai seguaci dell’Islam in altre parti del mondo, in particolare in Germania; i conflitti socio-politici e le guerre nella Papua indonesiana e nelle Highlands della Papua Nuova Guinea durante la visita del Santo Padre; la Dichiarazione Istiqlal 2024 e il mondo islamico, il Tunnel dell’Amicizia di Giacarta e il suo significato; inoltre, l’impatto del conflitto in Palestina sulle relazioni cattolico-musulmane nelle attività di dialogo DID.

La Fondazione KNA-PROMEDIA offre una formazione professionale a giornalisti che si lavorano nel campo delle informazioni sul tema delle religioni. La relazione con l’agenzia di stampa cattolica tedesca (KNA) consente alla fondazione di affrontare il tema del dialogo interreligioso a un livello professionale e ben articolato. La relazione con la Chiesa cattolica e con comunità di altre fedi religiose assicura una valida trasmissione di conoscenze su temi concreti inerenti alla realtà del dialogo interreligioso. Il corso di studi prevede una visita annuale al Dicastero per il Dialogo Interreligioso.