Celebrazione del 60° Anniversario di

Nostra Aetate

Camminare insieme con speranza

28 ottobre 2025 • Aula Paolo VI, Città del Vaticano
18:30 – 20:30 (Ingresso a partire dalle ore 16:00)
E’ richiesta la registrazione entro il 24 Ottobre

Panoramica

Il Dicastero per il Dialogo Interreligioso e la Commissione per i Rapporti Religiosi con l’Ebraismo invitano a commemorare il 60° anniversario della Nostra Aetate, la storica dichiarazione del Concilio Vaticano II che ha trasformato il rapporto della Chiesa Cattolica con le altre religioni.

Sotto il tema “Camminare Insieme nella Speranza”, l’evento celebra sei decenni di dialogo, amicizia e comprensione reciproca tra persone di diverse fedi. La serata comprenderà momenti musicali, testimonianze e riflessioni che renderanno omaggio allo spirito duraturo della Nostra Aetate — uno spirito di apertura, fraternità e pace.

L’evento sarà disponibile con traduzione simultanea in quattro lingue tramite un’app dedicata all’interpretazione. Si prega di portare con sé uno smartphone e delle cuffie. (Ulteriori dettagli e link per il download seguiranno.)

Sulla Nostra Aetate

Promulgata il 28 ottobre 1965, la Nostra Aetate (“Nel Nostro Tempo”) segnò una svolta storica nei rapporti interreligiosi. Il documento afferma che la Chiesa Cattolica “non rigetta nulla di ciò che è vero e santo” nelle altre religioni, invitando tutti i popoli a riconoscere il patrimonio spirituale condiviso e a collaborare per la pace e la comprensione reciproca.

Nel corso dei sei decenni successivi, la Nostra Aetate ha ispirato innumerevoli iniziative di dialogo, riconciliazione e cooperazione tra credenti di tutto il mondo.

Dettagli dell’Evento

Ritiro dei biglietti:

Per partecipare all’evento del 28 ottobre è necessario il biglietto d’ingresso, che potrà essere ritirato nei seguenti giorni e orari:

GIORNI/ORARI:
Venerdì 24 ottobre, dalle ore 8:00 alle 18:00
Lunedì 27 ottobre, dalle ore 8:00 alle 18:00
Martedì 28 ottobre, dalle ore 8:00 alle 15:00
LUOGO: Via della Conciliazione n. 5, piano terra (Foyer di Palazzo San Pio X)

Ingresso all’evento:

 L’accesso avverrà da Piazza del Sant’Uffizio dalle ore 16:00 alle 18:00, con un breve controllo di sicurezza prima dell’ingresso.

Servizi di Traduzione Simultanea:

 L’evento prevede interventi in diverse lingue.
Sarà disponibile la traduzione simultanea in italiano, inglese, francese e spagnolo.
I partecipanti che desiderano usufruire del servizio di interpretariato sono cortesemente invitati a portare i propri auricolari e a scaricare sul proprio telefono l’app indicata qui sotto.

Scarica Vatican Vox

Momenti salienti del programma

  • Intrattenimento musicale

  • Corteo d’ingresso solenne dei leader religiosi

  • Discorsi di benvenuto

  • Storie di dialogo e speranza

  • Messaggio di Papa Leone XIV

  • Preghiera per la pace e saluto di congedo