Il segretario del Dicastero rinnova le amicizie interreligiose in Thailandia e Cambogia
by DID Staff
2 giugno 2023
Mons. Indunil J. Kodithuwakku K., Segretario del Dicastero per il Dialogo Interreligioso, si è recato in Thailandia e Cambogia, dal 19 al 29 maggio 2023, per rinnovare le relazioni del Dicastero con i partner buddisti e musulmani negli sforzi di dialogo interreligioso e rafforzare la collaborazione nel Sud-Est asiatico.
Settimo Colloquio Buddista-Cristiano
Il settimo Colloquio buddista-cristiano, che si terrà a Bangkok, in Tailandia, nel mese di novembre, si avvicina e la visita di Mons. Indunil è stata un’opportunità tempestiva per partecipare alla sua pianificazione, insieme al Comitato scientifico che è stato formato a questo scopo. Il 21 maggio, il Comitato si è riunito presso la Nunziatura Apostolica a Bangkok per discutere il programma e la logistica del grande evento. Il Comitato comprende rappresentanti dell’Università Maha Chulalongkorn Raja Vidhyalaya e dell’Università Buddista Maha Makut, rispettivamente della tradizione Theravada e Mahayana. entrambe visitate da Mons. Indunil il 20 maggio, e un rappresentante della Conferenza Episcopale Tailandese.
Il Colloquio si terrà presso la Maha Chulalongkorn Raja Vidhyalaya University.
Le università hanno programmi di studi buddisti, frequentati da monaci, monache e laici buddisti, che enfatizzano il dialogo e l’apertura verso chi appartiene a religioni e culture diverse. Gli studenti provengono dal Vietnam e dal Myanmar e studiano insieme agli studenti tailandesi.
In occasione delle visite del Segretario alle università, è stato letto e discusso il messaggio di Vesak del Dicastero per il 2023, intitolato “Buddisti e cristiani: Guarire l’umanità ferita e la Terra attraverso Karuna e Agape”. La festa del Vesak è una celebrazione importante per i buddisti e un’occasione di scambio interreligioso e di saluti festivi.
I Colloqui buddisti-cristiani promossi dal Dicastero sono iniziati nel 1995 con l’obiettivo di rafforzare l’amicizia tra buddisti e cristiani per contribuire alla costruzione di società pacifiche e plurali. Precedentemente tenutosi a Taiwan, in India, in Giappone e in Italia, il 7° Colloquio sarà il primo in Tailandia e nel Sud-est asiatico.
I Colloqui si concentrano sul rafforzamento della comprensione di alcuni temi centrali per entrambe le religioni, come “Parola e silenzio nella tradizione buddista e cristiana” (1998) e “Buddisti e cristiani camminano insieme sulla via della nonviolenza” (2017).
Collegamento con i rappresentanti musulmani
Oltre a rafforzare i legami con i buddisti, durante la sua permanenza a Bangkok Mons. Indunil ha fatto visita al professor Prasarn Srichareon, consigliere del Capo dei musulmani in Thailandia. Egli ha consegnato il messaggio del Dicastero per il Ramadan di quest’anno. Durante il loro incontro si è discusso dell’importanza della libertà religiosa e della collaborazione interreligiosa.
Cambogia
La visita del Segretario in Cambogia ha offerto molte opportunità per entrare in contatto con i responsabili e i membri della Chiesa cattolica locale, nonché con i responsabili e i membri delle comunità buddista, musulmana e baha’i.
Mons. Olivier Schmitthaeusler, M.E.P., Vicario Apostolico di Phnon-Penh, ha presentato a Mons. Indunil le numerose opere apostoliche, educative e culturali della Chiesa in Cambogia. Ha inoltre partecipato al significativo momento di incontro con il Patriarca, il Venerabile Tep Vong, Patriarca Supremo del Mahanikaya Sangha del Buddismo cambogiano.
Ha trascorso del tempo presso il Centro di riflessione della Compagnia di Gesù (Metta Karuna Center) per le attività interreligiose, l’istruzione e la cura delle persone disabili a causa delle ferite riportate durante la guerra civile e il genocidio in Cambogia.
Mons. Indunil ha visitato anche diversi monasteri buddisti, la Xavier Jesuit School e la Preah Sihanouk Raja Buddhist University, Anna Home, un centro per orfani, e Lidy House, un centro per studenti poveri. Tutti hanno goduto di un momento di incontro, di preghiera e di una cerimonia tenutasi presso il Centro di riflessione dei gesuiti, in cui insieme giovani provenienti dalle tradizioni buddista, cattolica, musulmana e baha’i, hanno piantato degli alberelli.
La visita in Cambogia è culminata con la celebrazione del sacramento della Cresima, conferito dal vescovo Enrique Alvargonzalez, SJ, prefetto di Battambang, durante la Messa di Pentecoste.
Collaborazione con la Chiesa locale
Durante il viaggio, mons. Indunil ha goduto dell’ospitalità e della collaborazione della Chiesa cattolica locale, dei suoi responsabili, del personale e dei fedeli laici, in particolare di Sua Eccellenza Mons. Chusak Sirisut, Presidente della Conferenza Episcopale Tailandese, e del Nunzio Apostolico, Sua Eccellenza Mons. Peter Wells. Monsignor Sirisut è membro del Dicastero per il Dialogo interreligioso e un importante partner di dialogo dei buddisti in Thailandia. Anche in Cambogia è stato accolto calorosamente dal vescovo Schmitthaeusler e da molti collaboratori religiosi e laici.