Il Papa: il premio Zayed, esempio e impulso per l’unità e la pace mondiale
In un videomessaggio per la consegna dell’edizione 2022 del Premio per la fratellanza umana, Francesco ringrazia i vincitori: i sovrani di Giordania, per il loro impegno a sostegno dei rifugiati e nella promozione della convivenza, e la Fondazione Fokal di Haiti. “C’è bisogno di passione e di creatività per restituire al Paese la prospettiva di un futuro migliore”
Michele Raviart – Città del Vaticano
“Un passo avanti nel nostro comune cammino di fratellanza” e uno “stimolo a continuare nell’impegno in favore dell’unità e della pace mondiale”. E’ questo il significato, per il Papa del Premio Zayed per la Fratellanza umana, assegnato per il 2022 al re di Giordania Abduallah II e alla regina Rania e alla Foundation for Knowledge and Liberty di Haiti (Fokal). In un videomessaggio registrato prima dell’inizio della guerra in Ucraina, Francesco ha ringraziato lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, principe ereditario di Abu Dhabi, per la promozione dei contenuti del Documento sulla Fratellanza Umana e per il sostegno all’Alto Comitato per la Fratellanza Umana, che ha istituito l’onorificenza in memoria dello sceicco Zayed bin Sultan al Nahyan, fondatore degli Emirati Arabi Uniti nel 1971, con l’obiettivo “di riconoscere e premiare gli sforzi di individui e istituzioni che si impegnano a favore del progresso dell’umanità e della promozione della convivenza pacifica”.